• Skip to content
  • Skip to footer

Negropal

Consolidamento fondazioni, muri e strade

Main navigation

  • Home
  • Azienda
  • Servizi
  • News
  • Tecnologie
  • Realizzazioni
  • Video
  • Contatti

Tecniche di difesa passive contro la caduta massi

Quando si parla di distacco di blocchi rocciosi e del loro movimento verso valle si parla di “caduta massi”.
Questo fenomeno rappresenta uno dei rischi geologici più frequenti, con gravi conseguenze sulla viabilità, sulle infrastrutture, e conseguenti gravi disagi ai centri abitati.
Viste le conseguenze che questo tipo di eventi possono portare è importante una campagna conoscitiva preliminare di indagini: vanno valutati aspetti di natura geologica, geomorfologica e idrogeologica per poter contrastare questo fenomeno in modo efficace.
Per contrastare la caduta massi ci sono tecniche di difesa dette attive e passive.
Rientrano nel primo gruppo tutte le opere che hanno la funzione di prevenire, impedire o mitigare il distacco dei blocchi rocciosi: chiodi, tiranti, reti chiodate, gallerie drenanti ecc..


Fanno parte del secondo gruppo invece quelle tecniche che hanno il compito di rallentare, deviare oppure ostacolare la caduta dei massi.
In questo articolo ci occupiamo delle tecniche cosiddette attive che si distinguono a loro volta in rigide o elastiche in base alla loro deformabilità.
Da quando gli studiosi hanno posto maggiore attenzione ai problemi di carattere progettuale e costruttivo la tecnologia in questo settore è evoluta notevolmente al punto che oggi l’intervento di difesa passivo più utilizzato sono le barriere paramassi in rete.


Le barriere paramassi installate su versanti potenzialmente instabili hanno la funzione di intercettare e bloccare la caduta di blocchi di roccia, tramite la rete metallica, che svolge anche il compito di trasmettere attraverso funi, e altri elementi di collegamento, le forze di impatto alle strutture di fondazione.
Queste barriere sono costituite da:

  • Le reti, cioè l’elemento principale per intercettare i blocchi in movimento.
  • I montanti, che tengono dispiegate le reti e sono indispensabili per il funzionamento della barriera stessa.
  • Gli ancoraggi, come struttura di fondazione che devono essere dimensionati correttamente per assicurare resistenza a sollecitazioni di tipo statico e dinamico.
  • I dissipatori di energia, per attenuare l’urto e intervenire quando la capacità di assorbimento della rete è esaurita.
  • Le funi, che collegano la superficie di intercettazione alle fondazioni.

Le barriere paramassi in questione presentano notevoli vantaggi come il limitato impatto ambientale, i costi contenuti, la rapidità di esecuzione dell’intervento, la facile manutenzione o eventuale ripristino della struttura, l’ingombro ridotto e le prestazioni elevate.
L’azienda Negropal offre soluzioni su misura anche per la difesa contro la caduta massi personalizzando l’intervento in base alle necessità del cliente e alla struttura del terreno in cui viene richiesto il sopralluogo.


Accanto alle tecniche di tipo passivo come le reti metalliche, Negropal offre una gamma di soluzioni anche per tecniche di difesa di tipo attivo di cui parleremo nel prossimo articolo.

Vuoi un preventivo o un sopralluogo gratuito?

Chiamaci ora allo 0444/688069 o scrivici una mail per essere ricontattato senza impegno

vai ai contatti

Footer

NEGROPAL S.R.L.

  • Via Castiglione, 20
  • 36072 Chiampo (VI)
  • Tel. 0444.688069
  • Fax 0444 480863
  • email:info@negropal.com
  • pec:info@pec.negropal.com
  • Codice Destinatario: SUBM70N

  • Pi: 03259770240
  • REA: VI-311164
  • CS:100.000€


  • Privacy e Cookie Policy

Certificazioni

certificazioni OS-21 classifica III
certificazioniUNI EN ISO 45001:2018
certificazioni
UNI EN ISO 9001:2018

ADERENTE A:

certificazioni
certificazioni

Politica per la qualità

qualità

Seguici su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Phone
  • YouTube

Copyright © 2017 · Negropal S.r.l. · Credits: LibrArtStudio

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi, procedendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Il nostro sito non fa uso di cookies di profilazione, ci sono cookies di terze parti.
Maggiori informazioniOk
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.